In un gruppo di studio1 , dal dubbio del singolo partecipante e dalla conseguente discussione, possono trarre giovamento tutti i componenti. Riparto da questa domanda:
nel caso di demolizioni e ricostruzioni, come si usano i colori?
per fornire qualche chiarimento sulla definizione di un importante documento, da produrre ed allegare alla pratica edilizia di ristrutturazione (istanze DIA, SCIA, etc…): la “tavola dei confronti”…
messaggio pubblicitario:
quando usare il giallo e quando il rosso?
Questa è l’incertezza che spesso attanaglia anche il tecnico neolaureato: ingegnere edile o architetto. Il geometra ha la “fortuna” di conoscere i diagrammi dei movimenti di terra (spianamenti, progetto stradale): questo dovrebbe aiutarlo a ricordare meglio il concetto.
-
GIALLO = demolizione → sterro;
-
ROSSO = ricostruzione → riporto.
Nel progetto di ristrutturazione, tra i vari elaborati da produrre:
- estratti planimetrici (catastale, comunale, etc…)
- piante, sezioni, prospetti allo stato di fatto;
- proposta progettuale;
- relazione tecnica, etc. etc…
figura anche una tavola, detta “tavola dei confronti” (o “stato comparativo“), che si ottiene dalla sovrapposizione delle 2 precedenti (lo stato attuale ed il progetto).
In altre parole: i disegni dello stato di progetto, piante, sezione e prospetti (riportati a tratto sottile e senza quote ed orpelli) vanno sovrapposti a quelli dello stato di fatto (tratto spesso, senza quote, etc…)
La sequenza mostra come si ottiene la “tavola dei raffronti” con il metodo “dei gialli e dei rossi”…
http://www.aulaweb.misterschool.net/mod/forum/discuss.php?d=53
[visibile a tutti, clic su: “login come ospite”]
PROFESSORE, VOLEVO CHIEDERE UNA DOMANDA CHE NON HANNO SAPUTO DARMI RISPOSTA, SONO DIPLOMATO COME GEOMETRA, HO FATTO IL PRATICANTATO E A NOVEMBRE DO L’ESAME DI ABILITAZIONE, SE NON LO PASSO POSSO RITENTARE ANCHE GLI ANNI FUTURI? O CON LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI DOVRò FARE UNA LAUREA TRIENNALE ? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
Buongiorno Manuel,
Le ho risposto via mail…
ps: per domande attinenti alla preparazione, è attivo questo forum, che presenzio quotidianamente…
[occorre registrarsi o accedere con facebook, ma è gratuito]
http://www.aulaweb.misterschool.net/
Recentemente pare si sia inserita (almeno nella Regione Emilia Romagna) la necessità, oltre i canonici rosso->costruzione e giallo->demolizione anche colorazioni verdi e azzurre per indicare difformità rientranti o meno entro le tolleranze… cercavo qualcosa di più sull’argomento.